Anno 2020
I° TORNEO REGIONALE FORME – ONLINE (Kids)
Nelle classifiche finali delle categorie Kids (ragazzi nati nel 09/10) vediamo che i nostri ragazzi hanno fatto più che bene, riuscendo a portare a casa quelle medaglie ”virtuali”che non possono che tenere alto il MORALE..
Seconda Classificata Medaglia d’argento cat. Kids femm. 2ª forma LAGHEZZA FABIANA
3 classificata a pari merito Medaglia di Bronzo sempre nella stessa categoria TAMBURRANO SARÀ
3 classificato Medaglia di Bronzo cat. Kids maschile 7ª forma FONSINO GENNARO…
Anche a Loro i Nostri COMPLIMENTI siamo FIERI DI VOI perché restate un esempio per attaccamento e voglia di crescere, specialmente se si pensa che tutto questo lo avete fatto,come tutti, da soli a casa BRAVI continuate così sempre.
I° TORNEO REGIONALE FORME – ONLINE (Junior e Senior)
Per chiudere arrivano anche gli ultimi risultati dei nostri JUNIOR E SENIOR:
Congratulazioni anche ai Nostri ragazzi che con le loro prove riescono a portare a casa ancora altre ”medaglie virtuali”
ELMASLLARI MATTEO 1 class. Medaglia d’oro cat. Junior 1ª Forma masch.
ALBANESE MARINA 3 class. Medaglia di bronzo cat. Junior 1ª Forma femm.
RICCI GIUSY 2 class. Medaglia d’argento cat. Junior 7ª Forma femm.
SURANO ALESSIA 3 class. Medaglia di bronzo cat. Senior Koryo femm.
Anche a Voi non possiamo dire che siete il nostro ORGOGLIO.
IV POSTO NELLA CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE
Alla fine di tutti i risultati arriva anche quello finale a squadre, così possiamo dire che con 5 Medaglie d’oro, 6 d’argento e 5 di bronzo siamo al 4 POSTO NELLA CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE inutile aggiungere che siamo SODDISFATTI e ORGOGLIOSI di tutto questo, anche da casa i NOSTRI RAGAZZI sono stati bravi nel dare tutto quello che potevano in un momento così delicato per TUTTI NOI. A LORO il nostro SINCERO GRAZIE così come lo facciamo ai GENITORI per averli SUPPORTATO E SOPPORTATO in casa, si può solo immaginare cosa è stato, lo stesso GRAZIE lo rivolgiamo all’intero Comitato Regionale FITA Puglia nella persona del Presidente arch.MARTINO MONTANARO che, insieme a tutto lo staff tecnico regionale settore Forme di cui è responsabile il M. Vito Semeraro, ha dato la possibilità e opportunità che si potesse far vivere a TUTTI I RAGAZZI PUGLIESI e LUCANI un momento importante in un clima surreale.
Il Csd “Taekwondo Massafra” in primo piano in un torneo online
Viviamo in un periodo storico della nostra vita che nessuno potrà mai dimenticare. Anche quanti operano nelle palestre sportive di taekwondo che, a causa del Coronavirus, dovrebbero riaprire il 18 maggio.
Si è bloccato tutto e tutti, in ogni campo, sono stati obbligati a fermarsi nell’interesse di salvaguardare la propria salute e quella degli altri. Pandemia mondiale che non è però riuscita a bloccare i sogni di tanti, pieni di tanta voglia di riemergere e rinascere anche stando in casa. Ed è così che nel mondo del taekwondo il Comitato Regionale FITA Puglia, presieduto dall’architetto Martino Montanaro, supportato dall’intero movimento del settore regionale “forme” con il M. Vito Semeraro, responsabile del citato settore, e dalla classe arbitrale regionale, ha ritenuto opportuno organizzare il “1° Trofeo Regionale Forme Online” di Taekwondo (si è tenuto online dal 27 al 30 aprile), al quale hanno partecipato atleti piccoli e grandi e maestri stando nelle loro abitazioni. Si sono ripresi in un filmato durante l’esecuzione della prova, filmato inviato poi allo stesso Comitato. Gli ufficiali di gara, sempre dalle loro abitazioni, hanno giudicato le prove come un vero e proprio campionato.
A tale meravigliosa opportunità non potevano mancare i ragazzi del Csd “Taekwondo Massafra”, sempre in primo pianto in tanti concorsi in Italia ed anche all’estero. Il M. Tommaso Petrelli, cintura nera VII dan (Delegato Regionale e Commissario Tecnico / Settore Forme per la Regionale Basilicata”) si è messo subito al lavoro insieme ai suoi assistenti, tra i quali in particolare il M° Nico Lepore, cintura nera V dan. Ed è stato grazie alle sue infinite conoscenze nel mondo dell’informatica che ha reso possibile i collegamenti di gruppo, dando la possibilità ai ragazzi di prepararsi sotto l’attenta guida, sempre da casa, del M. Tommaso Petrelli e dei suoi assistenti che hanno lavorato con la passione e l’amore che da sempre professano per il loro amato taekwondo e per i propri ragazzi.
Sono stati momenti fantastici oltre che inusuali, stare distanti, ma nello stesso tempo uniti.
E’ stata una gara di notevole difficoltà. Basti pensare che i ragazzi si sono allenati nelle proprie abitazioni con non pochi disagi e per questo bisogna ringraziare tutti i genitori che sono stati coprotagonisti insieme ai ragazzi del noto centro sportivo massafrese.
Dando tutto quello che hanno potuto, i giovani campioni hanno ben figurato nelle varie prove, conquistando con i loro piazzamenti virtuali un notevole numero di “medaglie”, anche queste virtuali. Riportiamo i loro nomi e il posto ottenuto in classifica.
Asia Santese, medaglia d’oro) (1^ classificata nella categ. Beginner femminile 3ª forma); Serena Pagliari, medaglia d’argento (2^ classificataa nella categ. Beginner femminile 3ª forma); Diletta Delprete, medaglia d’argento ( 2^ classificata nella cat. Beginner femminile 1ª forma); Fabiana Lagezza, medaglia d’argento (2^ classificata nella cat. Kids 2ª forma femminile): Sara Tamburrano, medaglia di bronzo (3^ classificata sempre nella stessa categoria); Gennaro Fonsino (3° class. – medaglia di bronzo categ. Kids 7ª forma maschile).Rossella Martucci (1^ class. – medaglia d’oro categ. Cadets 1ª forma femminile); Ida Lacatena (2^ class. – medaglia d’argento cat Cadets – 2ª forma femminile), Giorgia Dileo (3^ class. medaglia di bronzo categ. cadets 7ª forma femminile); Giuseppe Delprete (5° class. – categ. Cadets 7 ª forma maschile); Emanuela Palmisano (1^ class. – medaglia d’oro categ Cadets 8ª forma femminile); Ilenia Albanese (1^ class. – medaglia d’oro categ Cadets Koryo femminile); Federico Fuggiano (2° class. – Medaglia d’argento categt Cadets Koryo maschile); Paolo Troia (4° class. categ. Cadets Koryo maschile); Niccolò Cardone (5° class. cat. Cadets Koryo maschile); Marina Albanese (3^ class. – medaglia di bronzo categ. Junior 1ª forma femminile); Matteo Elmasllari (1° class. medaglia d’oro – categ. Junior 1ª forma maschile); Giussy Ricci (2^ class. – medaglia d’argento cat. Junior 7ª forma femminile); Alessia Surano (3^ class. – medaglia di bronzo categ. senior Koryo femminile).
E’ stata una nuova esperienza di vita che sicuramente tutti avranno da raccontare alle future generazioni, senza dimenticare che fanno parte di una realtà sportiva che da sempre ha messo al primo posto, grazie al Taekwondo e agli insegnamenti del Maestro Petrelli, la CRESCITA prima MORALE e poi SPORTIVA dei propri ragazzi, affinché possano vincere nella vita e nello sport.
Nella foto: Gli atleti che hanno partecipato al 1° Torneo Regionale Forme – Online.
MASSAFRA -Il CSD “TAEKWONDO MASSAFRA” DEL MAESTRO TOMMASO PETRELLI IN PRIMO PIANO IN UN TORNEO REGIONALE ONLINE.
Viviamo in un periodo storico della nostra vita che nessuno potrà mai dimenticare. Anche quanti operano nelle palestre sportive di taekwondo che, a causa del Coronavirus, dovrebbero riaprire il 18 maggio.
Si è bloccato tutto e tutti, in ogni campo, sono stati obbligati a fermarsi nell’interesse di salvaguardare la propria salute e quella degli altri. Pandemia mondiale che non è però riuscita a bloccare i sogni di tanti, pieni di tanta voglia di riemergere e rinascere anche stando in casa. Ed è così che nel mondo del taekwondo il Comitato Regionale FITA Puglia, presieduto dall’architetto Martino Montanaro, supportato dall’intero movimento del settore regionale “forme” con il M. Vito Semeraro, responsabile del citato settore, e dalla classe arbitrale regionale, ha ritenuto opportuno organizzare il “1° Trofeo Regionale Forme Online” di Taekwondo (si è tenuto online dal 27 al 30 aprile), al quale hanno partecipato atleti piccoli e grandi e maestri stando nelle loro abitazioni. Si sono ripresi in un filmato durante l’esecuzione della prova, filmato inviato poi allo stesso Comitato. Gli ufficiali di gara, sempre dalle loro abitazioni, hanno giudicato le prove come un vero e proprio campionato.
A tale meravigliosa opportunità non potevano mancare i ragazzi del Csd “Taekwondo Massafra”, sempre in primo pianto in tanti concorsi in Italia ed anche all’estero. Il M. Tommaso Petrelli, cintura nera VII dan (Delegato Regionale e Commissario Tecnico / Settore Forme per la Regionale Basilicata”) si è messo subito al lavoro insieme ai suoi assistenti, tra i quali in particolare il M° Nico Lepore, cintura nera V dan. Ed è stato grazie alle sue infinite conoscenze nel mondo dell’informatica che ha reso possibile i collegamenti di gruppo, dando la possibilità ai ragazzi di prepararsi sotto l’attenta guida, sempre da casa, del M. Tommaso Petrelli e dei suoi assistenti che hanno lavorato con la passione e l’amore che da sempre professano per il loro amato taekwondo e per i propri ragazzi.
Sono stati momenti fantastici oltre che inusuali, stare distanti, ma nello stesso tempo uniti.
E’ stata una gara di notevole difficoltà. Basti pensare che i ragazzi si sono allenati nelle proprie abitazioni con non pochi disagi e per questo bisogna ringraziare tutti i genitori che sono stati coprotagonisti insieme ai ragazzi del noto centro sportivo massafrese.
Dando tutto quello che hanno potuto, i giovani campioni hanno ben figurato nelle varie prove, conquistando con i loro piazzamenti virtuali un notevole numero di “medaglie”, anche queste virtuali. Riportiamo i loro nomi e il posto ottenuto in classifica.
Asia Santese, medaglia d’oro) (1^ classificata nella categ. Beginner femminile 3ª forma); Serena Pagliari, medaglia d’argento (2^ classificataa nella categ. Beginner femminile 3ª forma); Diletta Delprete, medaglia d’argento ( 2^ classificata nella cat. Beginner femminile 1ª forma); Fabiana Lagezza, medaglia d’argento (2^ classificata nella cat. Kids 2ª forma femminile): Sara Tamburrano, medaglia di bronzo (3^ classificata sempre nella stessa categoria); Gennaro Fonsino (3° class. – medaglia di bronzo categ. Kids 7ª forma maschile).Rossella Martucci (1^ class. – medaglia d’oro categ. Cadets 1ª forma femminile); Ida Lacatena (2^ class. – medaglia d’argento cat Cadets – 2ª forma femminile), Giorgia Dileo (3^ class. medaglia di bronzo categ. cadets 7ª forma femminile); Giuseppe Delprete (5° class. – categ. Cadets 7 ª forma maschile); Emanuela Palmisano (1^ class. – medaglia d’oro categ Cadets 8ª forma femminile); Ilenia Albanese (1^ class. – medaglia d’oro categ Cadets Koryo femminile); Federico Fuggiano (2° class. – Medaglia d’argento categt Cadets Koryo maschile); Paolo Troia (4° class. categ. Cadets Koryo maschile); Niccolò Cardone (5° class. cat. Cadets Koryo maschile); Marina Albanese (3^ class. – medaglia di bronzo categ. Junior 1ª forma femminile); Matteo Elmasllari (1° class. medaglia d’oro – categ. Junior 1ª forma maschile); Giussy Ricci (2^ class. – medaglia d’argento cat. Junior 7ª forma femminile); Alessia Surano (3^ class. – medaglia di bronzo categ. senior Koryo femminile).
Il centro sportivo Taekwondo Massafra vince il “Primo Campionato Interregionale Ludico Basilicata”
Taekwondo alla ribalta. Nei giorni scorsi si è svolto al Palanera di Matera, in Basilicata, il “Primo Campionato Interregionale di Taekwondo Ludico Basilicata”, riservato ai piccoli campioni delle categorie di Novizi Esordienti A/B e Cadetti B, organizzato egregiamente dal Comitato Regionale FITA Basilicata, con il Presidente Maestro Tommaso Petrelli e tutto il movimento regionale, con ospite d’eccezione, il Presidente del comitato regionale FITA Puglia, Martino Montanaro.
Presente anche il Comitato Regionale CONI Puglia con il presidente Leopoldo Desiderio, che nel suo intervento ha elogiato l’intero movimento e lo stesso presidente Maestro Petrelli.
Fantastica la cornice di pubblico, colori e sorrisi. Davvero una gara speciale per il regolamento attuato. Per i piccoli atleti materialmente non esisteva un podio. Tutti premiati con medaglie e attestati. Per loro non esisteva un vincitore, vinceva il Taekwondo, vincevano tutti senza sapere, però, che le loro gesta contribuivano a portare punti alla propria squadra, perché alla fine c’è stata la classifica a squadre.
Si sono presentati sulla pedana oltre un centinaio di bambini di tutte l’età provenienti da ogni parte della Basilicata e dalla Puglia stessa essendo un interregionale, tra questi non potevano mancare i ragazzi del Centro Sportivo Taekwondo Massafra del M. Tommaso Petrelli, in questa circostanza in veste di Presidente del Comitato Regionale Basilicata, pertanto il Presidente di tutti i ragazzi in gara. I piccoli atleti massafresi erano accompagnati dai genitori e parenti al seguito e per l’occasione dai sempre presenti e validi Maestri Nicola Lepore e Pietro Scarano e dagli ufficiali maestri di gara, appositamente convocati, Gianvito Colucci e Alessia Surano. Immaginate il loro stato d’animo essere ufficiali di gara nella prima del loro Maestro Petrelli di Presidente del Comitato Regionale della Basilicata.
Sprizzavano gioia da tutti i pori i piccoli atleti massafresi, i campioni che vediamo nella foto insieme al maestro Nico Lepore. Sono Riccardo Bellinvia, Lorenzo Bello, Sofia Bello, Diletta Delprete, Antonio D’Ippolito, Gennaro Fonsino, Emanuele Francioso, Christian Gravina, Gianluca Ferricelli, Fabio Longo, Angelo Minutillo, Domenico Notaristefano, Serena Pagliari, Angelo Piccoli, Alessia Pichierri, Diego Mingolla e Sara Tamburrano. Grazie al loro impegno e lavoro sono riusciti a portare la squadra sul gradino più alto del podio.
Questa la classifica. 1^ Centro Sportivo Taekwondo Massafra (, 2^ Cus Cosenza Taekwondo); 3^ Studio Taekwondo Potenza, 4^Taekwondo Monopoli, 5^Taekwondo Alberobello, 6^Yom Chi Mottola.
Enorme soddisfazione da parte di tutti, genitori e atleti per il gran bel risultato, personale e di squadra ottenuto nella già Capitale Europea della cultura.
Il Centro Sportivo Taekwondo Massafra vince il “Primo Campionato Interregionale Ludico Basilicata”
Tutto il movimento regionale, con ospite d’eccezione, il Presidente del comitato regionale FITA Puglia, arch. Martino Montanaro. Presente anche il Comitato Regionale CONI Puglia con il presidente Leopoldo Desiderio, che nel suo intervento ha elogiato l’intero movimento e lo stesso presidente Maestro Petrelli.gara nella prima del loro Maestro Petrelli di Presidente del Comitato Regionale della Basilicata.
Sprizzavano gioia da tutti i pori i piccoli atleti massafresi, i campioni che vediamo nella foto insieme al M° Nico Lepore. Sono Riccardo Bellinvia, Lorenzo Bello, Sofia Bello, Diletta Delprete, Antonio D’Ippolito, Gennaro Fonsino, Emanuele Francioso, Christian Gravina, Gianluca Ferricelli, Fabio Longo, Angelo Minutillo, Domenico Notaristefano, Serena Pagliari, Angelo Piccoli, Alessia Pichierri, Diego Mingolla e Sara Tamburrano. Grazie al loro impegno e lavoro
sono riusciti a portare la squadra sul gradino più alto del podio.
Ma ecco nella foto anche i maestri Gianluca Gentile, Nico Lepore, Arcangelo La Rocca, Martino Montanaro, Arcangelo Ruggieri, Vito Piepoli che hanno accompagno le loro squadre.
Questa la classifica. 1^ Centro Sportivo Taekwondo Massafra (, 2^ Cus Cosenza Taekwondo); 3^ Studio Taekwondo Potenza, 4^Taekwondo Monopoli, 5^Taekwondo Alberobello, 6^Yom Chi Mottola.
Enorme soddisfazione da parte di tutti, genitori e atleti per il gran bel risultato, personale e di squadra ottenuto nella già Capitale Europea della CULTURA
Nella foto i “campioni” della squadra vincitrice ed i maestri delle squadre in classifica.
Il Centro Sportivo Taekwondo Massafra vince il “Primo Campionato Interregionale Ludico” di Matera
Taekwondo alla ribalta. Nei giorni scorsi si è svolto al Palanera di Matera, in Basilicata, il “Primo Campionato Interregionale di Taekwondo Ludico Basilicata”, riservato ai piccoli campioni delle categorie di Novizi Esordienti A/B e Cadetti B, organizzato egregiamente dal Comitato Regionale FITA Basilicata, con il Presidente Maestro Tommaso Petrelli e tutto il movimento regionale, con ospite d’eccezione, il Presidente del comitato regionale FITA Puglia, arch. Martino Montanaro. Presente anche il Comitato Regionale CONI Puglia con il presidente Leopoldo Desiderio, che nel suo intervento ha elogiato l’intero movimento e lo stesso presidente Maestro Petrelli.
Fantastica la cornice di pubblico, colori e sorrisi. Davvero una gara speciale per il regolamento attuato. Per i piccoli atleti materialmente non esisteva un podio. Tutti premiati con medaglie e attestati. Per loro non esisteva un vincitore, vinceva il Taekwondo, vincevano tutti senza sapere, però, che le loro gesta contribuivano a portare punti alla propria squadra, perché alla fine c’è stata la classifica a squadre.
Si sono presentati sulla pedana oltre un centinaio di bambini di tutte l’età provenienti da ogni parte della Basilicata e dalla Puglia stessa essendo un interregionale, tra questi non potevano mancare i ragazzi del Centro Sportivo Taekwondo Massafra del M. Tommaso Petrelli, in questa circostanza in veste di Presidente del Comitato Regionale Basilicata, pertanto il Presidente di tutti i ragazzi in gara. I piccoli atleti massafresi erano accompagnati dai genitori e parenti al seguito e per l’occasione dai sempre presenti e validi Maestri Nicola Lepore e Pietro Scarano e dagli ufficiali maestri di gara, appositamente convocati, Gianvito Colucci e Alessia Surano. Immaginate il loro stato d’animo essere ufficiali di gara nella prima del loro Maestro Petrelli di Presidente del Comitato Regionale della Basilicata.
Sprizzavano gioia da tutti i pori i piccoli atleti massafresi, i campioni che vediamo nella foto insieme al M° Nico Lepore. Sono Riccardo Bellinvia, Lorenzo Bello, Sofia Bello, Diletta Delprete, Antonio D’Ippolito, Gennaro Fonsino, Emanuele Francioso, Christian Gravina, Gianluca Ferricelli, Fabio Longo, Angelo Minutillo, Domenico Notaristefano, Serena Pagliari, Angelo Piccoli, Alessia Pichierri, Diego Mingolla e Sara Tamburrano. Grazie al loro impegno e lavoro
sono riusciti a portare la squadra sul gradino più alto del podio.
Ma ecco nella foto anche i maestri Gianluca Gentile, Nico Lepore, Arcangelo La Rocca, Martino Montanaro, Arcangelo Ruggieri, Vito Piepoli che hanno accompagno le loro squadre.
Questa la classifica. 1^ Centro Sportivo Taekwondo Massafra (, 2^ Cus Cosenza Taekwondo); 3^ Studio Taekwondo Potenza, 4^Taekwondo Monopoli, 5^Taekwondo Alberobello, 6^Yom Chi Mottola.
Enorme soddisfazione da parte di tutti, genitori e atleti per il gran bel risultato, personale e di squadra ottenuto nella già Capitale Europea della CULTURA
Nella foto i “campioni” della squadra vincitrice ed i maestri delle squadre in classifica.