Month: Novembre 2019

Al Castello Aragonese di Taranto consegnate dal Coni benemerenze sportive. “Stella di Bronzo” al merito sportivo al M° Tommaso Petrelli del Taekwondo Massafra

Taranto. Un successo, a Taranto, in una cornice fantastica e suggestiva, la manifestazione organizzata alcuni giorni fa dal Coni per la consegna delle benemerenze sportive. Nella galleria Meridionale del castello Aragonese, una delle vetrine del capoluogo jonico, si sono dati appuntamento atleti, dirigenti, tecnici e autorità.

Nell’evento, presentato da Leo Spalluto, sono stati consegnati anche quattro premi speciali al colonnello Gianluca Capasso (comandante Svam), al capitano di vascello Fabio Farina (vice comandante Centro addestramento aeronavale Marina militare), all’assessore comunale allo sport Fabiano Marti e a don Luigi Romanazzi (incaricato per la pastorale dello sport, turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Taranto).

Consensi e applausi per l’organizzazione della cerimonia, impeccabilmente curata dal delegato provinciale Coni Michelangelo Giusti, da parte dell’ammiraglio Salvatore Vitiello, nel ruolo di padrone di casa e dal questore Giuseppe Bellassai.

Riconoscimento anche al  Maestro Tommaso Petrelli (cintura nera VII dan) al quale è stata consegnata la “Stella di bronzo” al merito sportivo per il suo lavoro svolto finora nel promuovere il Taekwondo con tutti i suoi valori, sempre attento alla formazione morale e sportiva dei suoi ragazzi, facendo diventare il Centro Sportivo Taekwondo Massafra”(ove opera da oltre trent’anni con massimo impegno, passione, serietà e umiltà, ottenendo tanto successo) un vero punto di riferimento sportivo per i giovani e non solo, portando così, grazie ai risultati ottenuti finora il nome della Città di Massafra sempre più in alto nel palcoscenico nazionale e internazionale per quanto riguarda l’attività agonistica, non ultima il 2° posto assoluto a squadre al Campionato Interregionale Forme Puglia, svoltosi giorni addietro al Palaflorio di Bari.

In prima fila alla manifestazione del Coni nella galleria Meridionale del castello Aragonese  anche i rappresentanti della galassia sportiva pugliese. Col consigliere nazionale Coni Elio Sannicandro erano presenti tra gli altri, il Presidente Coni Puglia, Angelo Giliberto, il vicepresidente vicario Vico Tisci, il segretario Ciccio Toscano, i Delegati Provinciali di Brindisi, Oronzo Pennetta, di Barletta, Antonio Rutigliano e di Lecce, Antonio Pellegrino..

La consegna delle benemerenze Coni, dopo cinque anni, è tornata ad essere una manifestazione a livello provinciale, a sottolineare l’interesse per il territorio.

Complimenti particolari al M° Tommaso Petrelli (già delegato provincia di Taranto e delegato Regionale e Commissario Tecnico/Settore Forme per la Regione Basilicata) per questo suo ennesimo riconoscimento, da tutto il team, da altri professionisti, amici e dai genitori degli atleti, piccoli e grandi, numerosi dei quali hanno conquistato nel tempo medaglie e titoli (diversi arrivando anche a vestire i colori azzurri) e oltre 300 a conquistare le cinture nere. Senza contare i numerosi tecnici e maestri, che ora operano in totale autonomia in altre palestre in tutta la provincia e anche fuori, come Vito Piepoli e Marica De Leonardis a Mottola, Cosimo Pizzarelli a Castellaneta e Palagiano, Cosimo Briga a Palagianello e Massara, Nico Lepore a Grottaglie, Giovanni Scialpi a Pulsano e Lama, Diego Valente a Matera, Pietro Scarano a Taranto, Alessandro Petrelli a Crispiano,…

Nella foto il M° Tommaso Petrelli con i mano il riconoscimento Coni “La Stella di Bronzo” e il diploma.

Castello Aragonese di Taranto. Benemerenze sportive consegnate dal CONI. “Stella di Bronzo” al merito sportivo al M° Tommaso Petrelli del Taekwondo Massafra

Un successo, a Taranto, in una cornice fantastica e suggestiva, la manifestazione organizzata dal Coni per la consegna delle benemerenze sportive. Nella galleria Meridionale del castello Aragonese, una delle vetrine del capoluogo jonico, si sono dati appuntamento atleti, dirigenti, tecnici e autorità. Nell’evento, presentato da Leo Spalluto, sono stati consegnati anche quattro premi speciali al colonnello Gianluca Capasso (comandante Svam), al capitano di vascello Fabio Farina (vice comandante Centro addestramento aeronavale Marina militare), all’assessore comunale allo sport Fabiano Marti e a don Luigi Romanazzi (incaricato per la pastorale dello sport, turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Taranto). 

 

Consensi e applausi per l’organizzazione della cerimonia, impeccabilmente curata dal delegato provinciale Coni Michelangelo Giusti, da parte dell’ammiraglio Salvatore Vitiello, nel ruolo di padrone di casa e dal questore Giuseppe Bellassai. 

Riconoscimento anche al  Maestro Tommaso Petrelli (cintura nera VII dan) al quale è stata consegnata la “Stella di bronzo” al merito sportivo per il suo lavoro svolto finora nel promuovere il Taekwondo con tutti i suoi valori, sempre attento alla formazione morale e sportiva dei suoi ragazzi, facendo diventare il Centro Sportivo Taekwondo Massafra”(ove opera da oltre trent’anni con massimo impegno, passione, serietà e umiltà, ottenendo tanto successo)un vero punto di riferimento sportivo per i giovani e non solo, portando così, grazie ai risultati ottenuti finora il nome della Città di Massafra sempre più in alto nel palcoscenico nazionale e internazionale per quanto riguarda l’attività agonistica, non ultima il 2° posto assoluto a squadre al Campionato Interregionale Forme Puglia, svoltosi giorni addietro al Palaflorio di Bari.

In prima fila alla manifestazione del Coni nella galleria Meridionale del castello Aragonese  anche i rappresentanti della galassia sportiva pugliese. Col consigliere nazionale Coni Elio Sannicandro erano presenti tra gli altri, il Presidente Coni Puglia, Angelo Giliberto, il vicepresidente vicario Vico Tisci, il segretario Ciccio Toscano, i Delegati Provinciali di Brindisi, Oronzo Pennetta, di Barletta, Antonio Rutigliano e di Lecce, Antonio Pellegrino..

La consegna delle benemerenze Coni, dopo cinque anni, è tornata ad essere una manifestazione a livello provinciale, a sottolineare l’interesse per il territorio.

 

Complimenti particolari al M° Tommaso Petrelli (già delegato provincia di Taranto e delegato Regionale e Commissario Tecnico/Settore Forme per la Regione Basilicata) per questo suo ennesimo riconoscimento, da tutto il team, da altri professionisti, amici e dai genitori degli atleti, piccoli e grandi, numerosi dei quali hanno conquistato nel tempo medaglie e titoli (diversi arrivando anche a vestire i colori azzurri) e oltre 300 a conquistare le cinture nere. Senza contare i numerosi tecnici e maestri, che ora operano in totale autonomia in altre palestre in tutta la provincia e anche fuori, come Vito Piepoli e Marica De Leonardis a Mottola, Cosimo Pizzarelli a Castellaneta e Palagiano, Cosimo Briga a Palagianello e Massara, Nico Lepore a Grottaglie, Giovanni Scialpi a Pulsano e Lama, Diego Valente a Matera, Pietro Scarano a Taranto, Alessandro Petrelli a Crispiano,…

 Nella foto il M° Tommaso Petrelli con i mano il riconoscimento Coni “La Stella di Bronzo” e il diploma.

Campionato Interregionale Forme Puglia

Il Taekwondo Massafra conquista a Bari il titolo di vice campione

In primo piano nei giorni scorsi il “Taekwondo Massafra” ai “Campionati Interregionali Forme Puglia Frestyl-Parataekwondo” che si sono svolti il 9 e 10 novembre al Palaflorio di Bari.
E’ stata una gara di notevole spessore tecnico tanto che ha visto la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti dalle varie regioni, persino dalla Liguria, organizzati egregiamente, come sempre, dal Comitato Regionale FITA Puglia, al quale sono giunti ringraziamenti e congratulazioni per il lavoro svolto nella persona del presidente arch. Martino Montanaro con il suoi consiglieri e l’intero staff di lavoro. Non poteva mancare il Centro Sportivo “Taekwondo Massafra” del M. Tommaso Petrelli (cintura nera 7 dan) con i propri ragazzi, 31 per l’esattezza, accompagnati dai propri genitori parenti e amici, seguiti sui campi di gara dai tecnici Alessandro Petrelli, Nico Lepore, perché il Maestro Petrelli e Gianvito Colucci, Alessia Surano e Domenico Scopece erano impegnati come ufficiali di gara.

Grandissimo risultato ottenuto dai ragazzi massafresi che sono riusciti a portare a casa un bottino di tutto rispetto, 22 medaglie nelle prove individuali di cui: 8 d’oro conquistate da Serena Pagliari, Rossella Martucci, Emanuela Palmisano, Michele Fuggiano, Paolo Troia, Giusy Ricci, Gianvito Colucci e Alessia Surano; 6 d’argento conquistate da Riccardo Bellinvia, Asia Santese, Gennaro Fonsino, Sofia Bello, Giorgia Dileo, Matteo Elmasllari; 8 di bronzo con Fabiana Laghezza, Sara Tamburrano, Ida Lacatena, Paolo Blasi, Michelangelo Palmisano, Federico Fuggiano, Marina Albanese e Ilenia Albanese. Altre 2 medaglie sono arrivate dalle prove sincro: medaglia d’oro conquistata dalla coppia Ilenia Albanese – Federico Fuggiano; medaglia di bronzo conquistata dalla coppia Alessia Surano – Gianvito Colucci. Grazie a questi risultati la squadra del Taekwondo Massafra nella classifica generale si è piazzata al secondo posto laureandosi squadra VICE CAMPIONE INTERREGIONALE, portando a casa un risultato più che prestigioso che porta ancora una volta il centro sportivo massafrese tra le società più competitive. Una palestra che da oltre 30 anni opera nel nostro territorio professando i valori importanti per una vera crescita sportiva e morale, perché per il Maestro Petrelli prima di ogni cosa viene la crescita dell’uomo e poi dell’atleta. A dimostrazione di ciò i numerosi tecnici formati già operano da diverso tempo nelle loro realtà sul territorio provinciale e non solo, con risultati straordinari, ultimo per ordine di tempo il Maestro Diego Valeri che opera nella vicino Matera, presente anch’egli alla gara con 2 suoi ragazzi del “Taekwondo Matera” hanno portato nella città dei sassi le loro prime medaglie d’oro.

• Nella foto il M° Tommaso Petrelli insieme agli atleti (di cui abbiamo citato sopra i nomi) e ai maestri Alessandro Petrelli e Nico Lepore.

Il “Taekwondo Massafra” vicecampione interregionale Forme Puglia Freestyle

Gli atleti della “Taekwondo Massafra” hanno partecipato ai “Campionati Interregionali Forme Puglia Freestyle-Parataekwondo” che si sono svolti il 9 e 10 novembre al Palaflorio di Bari.

«E’ stata una gara di notevole spessore tecnico – commentano in una nota i responsabili della “Taekwondo Massafra” – tanto che ha visto la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti dalle varie regioni, persino dalla Liguria, organizzati egregiamente, come sempre, dal Comitato Regionale FITA Puglia, al quale sono giunti ringraziamenti e congratulazioni per il lavoro svolto nella persona del presidente Martino Montanaro con il suoi consiglieri e l’intero staff di lavoro.

Non potevamo mancare gli atleti del Centro Sportivo “Taekwondo Massafra” del maestro Tommaso Petrelli (cintura nera 7 dan) con i propri ragazzi, 31 per l’esattezza, accompagnati dai propri genitori parenti e amici, seguiti sui campi di gara dai tecnici Alessandro Petrelli, Nico Lepore, perché il Maestro Petrelli e Gianvito Colucci, Alessia Surano e Domenico Scopece erano impegnati come ufficiali di gara.

Grandissimo risultato ottenuto dai ragazzi massafresi che sono riusciti a portare a casa un bottino di tutto rispetto: 22 medaglie nelle prove individuali di cui: 8 d’oro conquistate da Serena Pagliari, Rossella Martucci, Emanuela Palmisano, Michele Fuggiano, Paolo Troia, Giusy Ricci, Gianvito Colucci e Alessia Surano; 6 d’argento conquistate da Riccardo Bellinvia, Asia Santese, Gennaro Fonsino, Sofia Bello, Giorgia Dileo, Matteo Elmasllari; 8 di bronzo con Fabiana Laghezza, Sara Tamburrano, Ida Lacatena, Paolo Blasi, Michelangelo Palmisano, Federico Fuggiano, Marina Albanese e Ilenia Albanese. Altre 2 medaglie sono arrivate dalle prove sincro: medaglia d’oro conquistata dalla coppia Ilenia Albanese – Federico Fuggiano; medaglia di bronzo conquistata dalla coppia Alessia Surano – Gianvito Colucci.

Grazie a questi risultati la squadra del “Taekwondo Massafra” nella classifica generale si è piazzata al secondo posto laureandosi squadra vice campione interregionale, portando a casa un risultato più che prestigioso che porta ancora una volta il centro sportivo massafrese tra le società più competitive. Una palestra che da oltre 30 anni opera nel nostro territorio professando i valori importanti per una vera crescita sportiva e morale, perché per il Maestro Petrelli prima di ogni cosa viene la crescita dell’uomo e poi dell’atleta. A dimostrazione di ciò i numerosi tecnici formati già operano da diverso tempo nelle loro realtà sul territorio provinciale e non solo, con risultati straordinari, ultimo per ordine di tempo il Maestro Diego Valeri che opera nella vicino Matera, presente anch’egli alla gara con 2 suoi ragazzi del “Taekwondo Matera” hanno portato nella città dei sassi le loro prime medaglie d’oro.